In questa sezione trovi i comunicati stampa diffusi per la Cooperativa biologica Girolomoni

La locanda Girolomoni inaugura la stagione 2025: sabato 22 marzo serata di apertura con degustazione di paste bio

19 marzo 2025 L’evento è realizzato in collaborazione con lo chef e blogger Roberto Dormicchi, alias Triglia di Bosco, e con l’enogastronomo e sommelier Otello Renzi che abbinerà alle portate vini biologici marchigiani. Con il ristorante ripartono anche tutti agli altri servizi di accoglienza di GranoTursimo: il Bio Tour e il B&B ISOLA DEL PIANO (PU)- Sulla collina di Montebello, a Isola del Piano (PU), tutto pronto per la riapertura della Locanda Girolomoni, in programma sabato 22 marzo alle ore 20:00, con una degustazione di paste bio Girolomoni abbinate a vini biologici marchigiani. L’evento è in collaborazione con il noto chef e blogger Roberto Dormicchi, alias Triglia di Bosco, e con l’enogastronomo e sommelier Otello Renzi. Ai fornelli Nicolae Domenicucci, che dopo 9 anni nelle vesti di sous chef della Locanda, avanza in grado e prende le redini della cucina. La serata sarà anche l’occasione per brindare alla nuova stagione di GranoTurismo, l’insieme dei servizi di accoglienza dell’ecosistema Girolomoni. Oltre all’esperienza enogastronomica, infatti, i visitatori hanno la possibilità di alloggiare nel B&B, partecipare al Bio Tour, alla visita guidata agli stabilimenti produttivi della Cooperativa agricola Gino Girolomoni e al Monastero di Montebello. Il menu per la riapertura della Locanda [...]

2025-03-19T13:38:12+01:00Marzo 19th, 2025|Girolomoni|

Le telecamere di Bruxelles si accendono su Girolomoni: la bellezza delle Marche e del mondo Girolomoni in un video sulle best practice Ue

24 febbraio 2025 I riflettori della Commissione Ue sono tornati a illuminare Isola del Piano, la “casa” della miglior Pmi di trasformazione di alimenti biologici d’Europa. Dopo la vittoria all’ultimo EU Organic Awards, la Cooperativa agricola Gino Girolomoni è divenuta, infatti, protagonista di un video commissionato da Bruxelles per inserito tra le storie di successo nel settore agricolo nell’Unione Europea sul canale audiovisivi della Commissione (https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-267965). Le immagini girate da una troupe specializzata mettono in risalto, anche attraverso riprese aeree, tutta la bellezza del paesaggio che circonda il sito produttivo, tra colline, boschi e campi di grano. Le telecamere entrano poi all’interno del molino e del pastificio per seguire i passi della filiera: dal chicco di frumento 100% biologico alla semola, dall’impasto alla trafilatura dei vari formati, fino al confezionamento. Riprese suggestive anche al Monastero di Montebello dove Maria Girolomoni, responsabile comunicazione e pubbliche relazioni della Cooperativa, ha cucinato un piatto di spaghetti al pomodoro (tutti prodotti rigorosamente biologici e della “casa”), illustrando la filosofia dell’unica realtà cooperativa biologica in Europa a gestire tutto il processo di produzione della pasta, dal seme al piatto 100% biologica e agricola. Il video, sicuramente di grande interesse mediatico anche alla luce del fatto che il [...]

2025-02-24T15:27:16+01:00Febbraio 24th, 2025|Girolomoni|

Girolomoni, biologico e sostenibile: via la plastica anche dal mercato Usa

14 febbraio 2025 Dall’inizio di quest’anno il nuovo packaging sugli scaffali stelle&strisce è plastic free come già avviene in Italia, Germania e Francia dal 2021. L’annuncio in vista di M’illumino di Meno 2025 Meno plastica in circolo, la pasta di grano duro con l’imballo ecologico sbarca negli States. È una novità all’insegna di una sempre maggior sostenibilità quella con cui la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni apre l’anno. A partire da gennaio, infatti, il packaging in carta – una realtà già tangibile per i mercati italiano, francese e tedesco - è stato introdotto anche negli Usa. Una mossa che consentirà alla cooperativa agricola marchigiana di arrivare a un risparmio totale di oltre 80mila chili annui di plastica. Una scelta strategica che la cooperativa agricola annuncia in vista di M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, e che conferma di Girolomoni, l’unica biologica in tutta Europa a gestire l’intero processo di produzione della pasta e vincitrice della scorsa edizione degli Eu Organic Awards, nella tutela della terra attraverso modelli produttivi sempre più ecologici e responsabili. “Nel nostro lavoro – spiega Giovanni Battista Girolomoni, presidente Girolomoni – il rispetto della terra è un valore. La cooperazione e la promozione dell’agricoltura biologica [...]

2025-02-15T11:32:15+01:00Febbraio 15th, 2025|Girolomoni|

L’AZIENDA BIO MIGLIORE D’EUROPA È ITALIANA: LA COOPERATIVA AGRICOLA GINO GIROLOMONI TRIONFA CON LA SUA PASTA ALL’EU ORGANIC AWARDS

23 settembre 2024 Da Isola del Piano, nelle Marche, alla conquista del premio nella categoria dedicata alle piccole e medie imprese di trasformazione di alimenti biologici. Il prestigioso riconoscimento della Commissione Europea è stato ritirato questo pomeriggio a Bruxelles dal presidente Giovanni Battista Girolomoni  ISOLA DEL PIANO (PU) – La pasta biologica prodotta dalla Cooperativa Agricola Gino Girolomoni sul tetto d’Europa. L’azienda bio marchigiana, con sede a Isola del Piano, a pochi chilometri da Urbino, ha vinto il prestigioso premio EU Organic Awards nella categoria dedicata alle piccole e medie imprese di trasformazione di alimenti biologici. La cerimonia di premiazione è avvenuta questo pomeriggio (23 settembre) a Bruxelles, in occasione della “Giornata europea del biologico”. A ritirare il riconoscimento Giovanni Battista Girolomoni, presidente della Cooperativa, accompagnato dalla sorella Maria, responsabile comunicazione e pubbliche relazioni. Il premio- promosso da Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo (EESC), Comitato delle regioni, COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe- mira a valorizzare le realtà biologiche europee d’eccellenza, innovative e sostenibili che contribuiscono alla produzione e al consumo di prodotti bio. In particolare, la Cooperativa è stata selezionata tra i finalisti della sua categoria dall’EESC - sezione “Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente” (NAT), costituita da [...]

2024-09-30T09:30:09+02:00Settembre 23rd, 2024|Girolomoni|

PESARO CAPITALE DELLA CULTURA – VANDANA SHIVA DALLA COOPERATIVA GIROLOMONI: “IL FUTURO È L’AGRICOLTURA BIO PER UN CIBO SANO”

Monastero di Montebello gremito per l’incontro con l’attivista e ambientalista indiana, legata da un profondo rapporto con l’azienda marchigiana. L’evento è stato organizzato in occasione della settimana dedicata a “La donna rurale” di Isola del Piano (PU) ISOLA DEL PIANO (PU)- “L’agricoltura altro non è che prendersi cura della sacra terra “. Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana, ieri, giovedì 6 giugno, ha partecipato all’incontro “Le donne sono guardiane del futuro”, presso il Monastero di Montebello a Isola del Piano (PU), nelle Marche. Una giornata memorabile per la Cooperativa agricola e la Fondazione Girolomoni che hanno accolto con grande entusiasmo la “custode” della terra, conosciuta in tutto il mondo per le sue battaglie per la tutela della biodiversità e contro l’utilizzo degli Ogm in agricoltura. Con il suo operato, Vandana Shiva incarna perfettamente i valori che si respirano nella collina di Montebello, dove più di 50 anni fa, Gino Girolomoni, pioniere del bio in Italia, avviò la sua attività agricola insieme alla moglie Tullia Romani. Attività oggi portata avanti dai figli, dai soci e dai collaboratori. Oltre 200 le persone arrivate per assistere all’incontro incentrato sulle donne, sul loro ruolo nella transizione ecologica, sulla biodiversità e sul futuro del [...]

2024-06-10T10:33:28+02:00Giugno 7th, 2024|Girolomoni|

CAPITALE DELLA CULTURA – VANDANA SHIVA DA PESARO A ISOLA DEL PIANO: LA “GUARDIANA DELLA TERRA” FA TAPPA DA GIROLOMONI

Comunicato stampa, 3 giugno 2024 Appuntamento il 6 giugno per l’incontro con l’attivista e ambientalista indiana (Monastero di Montebello, ore 14:00). In programma il benvenuto dei bambini della Scuola Primaria del paese e una tavola rotonda. L’evento rientra nella settimana de “La donna rurale” di Isola del Piano (PU) ISOLA DEL PIANO (PU)- La Cooperativa agricola e la Fondazione Gino Girolomoni si preparano ad accogliere Vandana Shiva, attivista e ambientalista indiana conosciuta in tutto il mondo per le sue battaglie per la tutela della biodiversità e contro l’utilizzo degli Ogm in agricoltura. L’ incontro, intitolato “Le donne sono guardiane del futuro”, è in programma al Monastero di Montebello, a Isola del Piano (PU), giovedì 6 giugno dalle 14:00 alle 16:00. Sarà l’occasione per parlare delle donne, del loro ruolo nella transizione ecologica, di biodiversità e del futuro del pianeta. L’evento rientra nella settimana dedicata a “La donna rurale”, organizzata dal Comune di Isola del Piano, in collaborazione con la Pro Loco e con il Comitato per la cultura “La Donna rurale”, e dal Comune di Pesaro nell’ambito di Pesaro 2024 - Capitale Italiana della Cultura. Il pomeriggio del 6 giugno a Montebello sarà suddiviso in tre momenti: alle 14:00, [...]

2024-06-04T11:29:19+02:00Giugno 3rd, 2024|Girolomoni|
Torna in cima