ANELLO DEI SIBILLINI: PRONTA LA SOLUZIONE PER RISOLVERE LE CRITICITÀ IDRICHE NEL CENTRO-SUD DELLE MARCHE
LA PRESENTAZIONE A CASTELFIDARDO CON IL MINISTRO PICHETTO FRATIN Il progetto di interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3,4 e 5 è stato realizzato da Acquambiente Marche e Ciip. Gli interventi previsti, dal costo di circa 500milioni di euro, permetteranno di garantire acqua potabile a 134 comuni. Un’infrastruttura sostenibile e antisismica che avrà importanti ricadute sull’indotto e sull’occupazione CASTELFIDARDO (AN)- Risolvere le criticità legate al fabbisogno idrico delle comunità che vivono nelle province di Ascoli Piceno, Macerata, Fermo e nella parte sud della provincia di Ancona, attraverso l’interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3, 4 e 5. In pratica, con collegamenti idraulici dai monti al mare. Innovativo e sostenibile, l’“Anello acquedottistico Antisismico dei Sibillini” è il progetto di Acquambiente Marche e Ciip spa, sviluppato insieme ad altri Gestori. È stato presentato oggi, venerdì 2 febbraio, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin, in un convegno al Klass Hotel di Castelfidardo (AN). Con lui anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. «Quella presentata oggi è un’opera a prova di futuro- dichiara il Ministro Pichetto Fratin-. Un progetto che lungi da logiche campanilistiche mette in comune le risorse idriche dei territori per una risposta [...]