Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 170 post nel blog.

UMANI RONCHI, DOCTOR WINE CELEBRA MASSIMO BERNETTI, ANIMA E FONDATORE DELLA STORICA CANTINA MARCHIGIANA

5 ottobre 2024 Simbolo dell’Italia enoica, l’imprenditore, che ha contribuito al successo del fenomeno Verdicchio, è stato omaggiato a Milano insieme ad altri protagonisti della scena enologica, in occasione della presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025 Osimo (Ancona) - In oltre 50 anni ha contribuito a scrivere un pezzo di storia del vino italiano, trasformando con dedizione e passione una piccola azienda agricola nel cuore delle Marche in una cantina tra le più affermate a livello internazionale. Lui è Massimo Bernetti, fondatore di Umani Ronchi e primo imprenditore a credere nelle potenzialità di un vitigno, il Verdicchio, oggi espressione di una varietà di bianco tra le più apprezzate al mondo. Per questi motivi Daniele Cernilli, alias Doctor Wine, gli aveva assegnato nel 2019 il riconoscimento “Una Vita per il Vino” e, sempre per le stesse ragioni, nei giorni scorsi, lo ha voluto sul palco insieme agli altri vincitori del premio, in occasione del lancio milanese della sua Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025. Una reunion di alcuni tra i più importanti protagonisti della scena enologica, che Doctor Wine ha scelto di celebrare una seconda volta, dopo il conferimento del premio istituito nel 2018. Oltre a Bernetti, erano [...]

2024-10-07T09:18:05+02:00Ottobre 7th, 2024|Umani Ronchi|

AL G7 DI SIRACUSA SI BRINDA CON LE BOLLICINE UMANI RONCHI

27 settembre 2024 Questa sera, nella cena di gala, il Metodo Classico Spumante LH2 della cantina marchigiana sarà abbinato ad uno dei piatti preparati dal grande chef Massimo Bottura Osimo (Ancona) - La cantina Umani Ronchi, eccellenza marchigiana con sede ad Osimo e punto di riferimento nel panorama enologico nazionale ed internazionale, sarà protagonista questa sera, venerdì 27 settembre, a Siracusa, della cena di gala con le massime istituzioni italiane ed europee, organizzata nell’ambito del G7 Agricoltura. Per accompagnare uno dei piatti preparati dallo chef tre stelle Michelin Massimo Bottura dell’osteria Francescana di Modena, l’autorevole enologo Riccardo Cotarella, chiamato ad occuparsi dei vini, ha scelto il Metodo Classico Spumante LH2, tra le etichette più prestigiose prodotte dall’azienda vitivinicola guidata dalla famiglia Bernetti. “Siamo particolarmente onorati – afferma Michele Bernetti, titolare di Umani Ronchi – che uno dei più conosciuti e stimati enologi a livello mondiale abbia selezionato un fiore all’occhiello della nostra produzione per un evento di tale portata. Si tratta dell’ennesimo prestigioso riconoscimento per le Marche del vino e per la nostra azienda, che quest’anno festeggia anche il premio di Cantina dell’Anno ricevuto da Gambero Rosso”. Ai ministri dell’Agricoltura delle sette grandi economie mondiali lo spumante LH2, Version [...]

2024-09-27T13:24:58+02:00Settembre 27th, 2024|Umani Ronchi|

L’AZIENDA BIO MIGLIORE D’EUROPA È ITALIANA: LA COOPERATIVA AGRICOLA GINO GIROLOMONI TRIONFA CON LA SUA PASTA ALL’EU ORGANIC AWARDS

23 settembre 2024 Da Isola del Piano, nelle Marche, alla conquista del premio nella categoria dedicata alle piccole e medie imprese di trasformazione di alimenti biologici. Il prestigioso riconoscimento della Commissione Europea è stato ritirato questo pomeriggio a Bruxelles dal presidente Giovanni Battista Girolomoni  ISOLA DEL PIANO (PU) – La pasta biologica prodotta dalla Cooperativa Agricola Gino Girolomoni sul tetto d’Europa. L’azienda bio marchigiana, con sede a Isola del Piano, a pochi chilometri da Urbino, ha vinto il prestigioso premio EU Organic Awards nella categoria dedicata alle piccole e medie imprese di trasformazione di alimenti biologici. La cerimonia di premiazione è avvenuta questo pomeriggio (23 settembre) a Bruxelles, in occasione della “Giornata europea del biologico”. A ritirare il riconoscimento Giovanni Battista Girolomoni, presidente della Cooperativa, accompagnato dalla sorella Maria, responsabile comunicazione e pubbliche relazioni. Il premio- promosso da Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo (EESC), Comitato delle regioni, COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe- mira a valorizzare le realtà biologiche europee d’eccellenza, innovative e sostenibili che contribuiscono alla produzione e al consumo di prodotti bio. In particolare, la Cooperativa è stata selezionata tra i finalisti della sua categoria dall’EESC - sezione “Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambiente” (NAT), costituita da [...]

2024-09-30T09:30:09+02:00Settembre 23rd, 2024|Girolomoni|

PARCO ZOO FALCONARA: UNA GIORNATA TRA ESPERIENZE DIDATTICHE E DIVERTIMENTO PER I BAMBINI CARDIOPATICI DI TORRETTE

L’iniziativa, che si è tenuta sabato scorso, è stata promossa dalla onlus “Un battito d’Ali” al fianco dei pazienti in cura nel Centro di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Ancona. Tra le attività una speciale lezione sui diversi aspetti del cuore delle varie specie animali 9 settembre 2024, Falconara (Ancona) - Una giornata al Parco Zoo Falconara ha regalato tanti sorrisi ai bambini con patologie cardiache in cura all’ospedale di Torrette. Sabato scorso, 7 settembre, i piccoli pazienti, accompagnati dalle famiglie, sono stati ospiti della struttura nell’ambito dell’evento “Cuori Coraggiosi”, promosso dalla onlus “Un battito d’Ali” impegnata a migliorare la vita dei “cuori birichini” seguiti nella cittadella sanitaria regionale. Una realtà sostenuta da tempo dal giardino zoologico marchigiano, che per l’occasione ha messo a punto una serie di iniziative didattiche all’insegna del gioco e dell’allegria. Il Parco ha accolto presso l’Aia del Contadino due gruppi di bambini, uno la mattina e l’altro il pomeriggio, coinvolgendoli in due interessanti attività. Dopo un simpatico focus sulle caratteristiche della tigre, mascotte del Centro di Cardiochirurgia pediatrica, in seguito al successo della favola “Lyana, la tigre indiana”, scritta da Irene Camilletti, mamma di una paziente e membro della onlus, lo [...]

2024-09-09T11:47:29+02:00Settembre 9th, 2024|Parco Zoo Falconara|

MPM, STRADE SICURE A COSTO ZERO: NEL 2023 I COMUNI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE HANNO RISPARMIATO 365 MILA EURO

L’azienda marchigiana, specializzata nel ripristino della sicurezza stradale, viabilità e bonifiche ambientali, garantisce il ripristino della viabilità dopo gli incidenti senza oneri per gli enti  Frosinone - I Comuni della provincia di Frosinone convenzionati con MPM hanno risparmiato, nel 2023, 365 mila euro per la messa in sicurezza della viabilità a seguito di incidenti stradali. La carta vincente è rappresentata dai servizi offerti da MPM, azienda specializzata con esperienza decennale nel settore del ripristino stradale e della bonifica ambientale con più di 600 amministrazioni locali servite in tutta Italia. Le convenzioni con MPM, infatti, non comportano oneri per i Comuni e i cittadini: il costo del ripristino viene concordato con le compagnie di assicurazione dei veicoli coinvolti. “Interveniamo con rapidità, personale specializzato e attrezzature all’avanguardia di cui spesso le amministrazioni sono sprovviste– spiega il fondatore di MPM Andrea Marchì – per rimettere in sicurezza le strade dopo gli incidenti, pericolosi anche per il transito di altre vetture, oltre che per motivi ambientali. Dall’attività di raccolta e smaltimento di detriti solidi e liquidi inquinanti, alla sostituzione dei guardrail e cartelli, fornendo tutto ciò che serve alla tutela del cittadino e dell’ambiente. Il punto di forza del nostro servizio è che [...]

2024-08-28T09:53:45+02:00Agosto 28th, 2024|Varie|

UMANI RONCHI, OLTRE 60 ANNI D’ECCELLENZA: ORA MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE

Il riconoscimento ottenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy: la cantina marchigiana si conferma portavoce del vino italiano nel mondo Tre generazioni che in oltre 60 anni hanno trasformato una piccola azienda vinicola nel cuore dei Castelli di Jesi in una realtà enologica punto di riferimento nel panorama italiano ed internazionale. Un percorso scandito dalla capacità di unire passato e futuro, tradizione e innovazione con concretezza e continuità, che ha portato Umani Ronchi, cantina con sede principale a Osimo (Ancona), ad ottenere l’ingresso ufficiale nello speciale Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un prestigioso riconoscimento per l’azienda guidata dalla famiglia Bernetti, già Cantina dell’Anno 2024 secondo la guida Vini di Italia del Gambero Rosso, che conferma la capacità dei suoi titolari di saper rappresentare al meglio, nel loro settore, per qualità, creatività e abilità imprenditoriale, l’Italia nel mondo. Da tempo ambasciatrice delle Marche del vino oltre i confini nazionali, Umani Ronchi, con le sue iconiche produzioni di Verdicchio, Rosso Conero, Pecorino e Montepulciano d’Abruzzo, è entrata così ufficialmente nel novero di quelle aziende vinicole testimoni del saper fare del nostro Paese, di cui ha contribuito [...]

2024-07-29T10:02:17+02:00Luglio 25th, 2024|Umani Ronchi|

105 XMasters, che sprint! A Senigallia è subito febbre di sport e divertimento

Le alte temperature non scoraggiano runner, atleti e semplici appassionati. Subito oltre 2mila all’apertura dell’Alba Run e poi un susseguirsi di attività, incontri, dimostrazioni e tanta musica Il buongiorno dei record parla di 2.100 corridori al via dell’Albarun, primo atto della 13esima edizione di 105 XMasters al via questa mattina a Senigallia. La corsetta non competitiva con partenza dalla Spiaggia di Velluto ha percorso le vie del centro di Senigallia alle prime luci dell’alba fornendo un ottimo termometro di quelli che saranno i prossimi 8 giorni di eventi tra sport, musica, incontri, divertimento, ambiente e inclusione. Numeri importanti non solo per quello che riguarda la colonnina di mercurio, sfidata dai 300 partecipanti del XMCross Challenge o dei 600 grintosi triatleti arrivati da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero una delle prove più temute con 1,5 chilometri di nuoto, 40 di bici e altri 10, tra mare, città, fino a Trecastelli e ritorno. Sul gradino più alto del podio è salito il francese Basile Fouchard, 22enne triatleta del team austriaco Vienne Condrieu Olympique, davanti al 26enne connazionale e compagno di squadra Simon Falbriand. Bronzo al giovanissimo, classe 2006, Tommaso Cicchinelli del toscano Team Star. Tra le donne l’oro se [...]

2024-07-15T17:29:30+02:00Luglio 13th, 2024|Varie|

Sistema Canon EOS R: evento live mercoledì 17 luglio

Milano, 10 luglio 2024 – Il conto alla rovescia è iniziato! Registrati all’evento live del sistema EOS R di Canon Europe, che si terrà mercoledì 17 luglio 2024 alle 11:00 BST / 12:00 CEST. Per ulteriori informazioni e per registrarsi all'evento online, visitare: www.canon-europe.com/events/live-product-launch-event REGISTRATI

2024-07-10T15:26:43+02:00Luglio 10th, 2024|Canon|

105 XMasters 2024, big della musica e campioni mondiali dello sport protagonisti a Senigallia: un’esplosione di sport, musica e divertimento sulla Riviera Adriatica

Oltre 60mila persone previste in arrivo sulla Spiaggia di Velluto: dal 13 al 21 luglio, Senigallia si trasforma in un paradiso per gli amanti dello sport e della musica con l'attesissimo 105 XMasters. Nove giorni di pura adrenalina, trasmessi in diretta nazionale su Radio 105, con un mix esplosivo di atleti, artisti, intrattenimento e inclusività. Tra le novità anche XMGame, un nuovo gioco interattivo tutto digitale, dove i partecipanti verranno messi alla prova con sfide ed enigmi per vincere i premi degli sponsor. «Torna sulle nostre spiagge un evento che attrae ad ogni edizione- spiega l’assessore regionale allo sport Chiara Biondi - siamo giunti alla tredicesima, migliaia di appassionati sportivi, amanti di musica e curiosi. 105 XMasters, manifestazione dagli ottimi risultati ormai nota anche fuori dai confini regionali, è simbolo di divertimento all’insegna dello sport e della musica, vissuti con entusiasmo e partecipazione a Senigallia, città che sa accogliere e promuovere le tante bellezze delle nostre Marche. Fa da cornice il mare a questa grande festa di nove giorni rivolta a tutti, ai giovani in particolare, declinata virtuosamente verso il valore dello sport, dell’inclusività e della sostenibilità. Un esempio di come gli eventi sportivi possano costituire una componente importante nell’ambito [...]

2024-07-11T15:45:14+02:00Luglio 10th, 2024|Varie|

Un nuovo alleato per gli anziani: ballo il tango per invecchiare meglio

Coordinamento, socialità, contatto fisico, attività. La longevità attiva stavolta va a passo di danza con una terapia sperimentale che si basa sul tango. Si chiama, appunto, tangoterapia, l’attività che 311 marchigiani over 60 hanno sperimentato nell’ambito dello studio condotto dall’equipe di psicologi, medici, biologi e statistici, diretta da Cinzia Giuli, psicologa, psicoterapeuta e ricercatrice in forza all’Unità Operativa di Geriatria dell’IRCCS-INRCA di Fermo. Un progetto, denominato Strength, i cui risultati sono stati presentati ieri, mercoledì 26 giugno, al Teatro dell’Aquila di Fermo nel corso di un evento aperto alla popolazione che si è tenuto. “L’obiettivo – spiegano dall’Inrca – è quello di sensibilizzare quante più persone all’invecchiamento attivo, al miglioramento della salute fisica e psicologica e alla prevenzione dei fattori di rischio che potrebbero condurre a disturbi cognitivi. Nel corso della sperimentazione i soggetti partecipanti, tutti con declino cognitivo lieve (MCI), sono stati sottoposti a lezioni settimanali di tango (adattato all’esigenza) e di training di stimolazione cognitiva. Nello stesso periodo il Gruppo di controllo ha eseguito invece, incontri mensili di psico-educazione in gruppi, finalizzati alla prevenzione dei fattori di rischio responsabili delle malattie neurologiche, quali la demenza. Nel corso dei mesi sono stati studiati gli effetti dell’attività sullo stato [...]

2024-07-01T10:12:42+02:00Giugno 28th, 2024|Inrca|
Torna in cima