Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 170 post nel blog.

Unimc, premi di laurea alle due migliori tesi triennali del dipartimento di economia e diritto

19 febbraio 2025  I termini per presentare la propria candidatura scadono il 30 aprile 2025. Il contributo complessivo di 2.500 euro sarà finanziato e derogato dall’EBAM MACERATA- Milleduecento cinquanta euro per le tesi di laurea migliori del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli studi di Macerata. Sono due i premi di studio finanziati ed erogati dall’EBAM (Ente Bilaterale Artigianato Marche) che saranno assegnati ai neo dottori dei corsi di laurea triennali in “Economia, territorio e ambiente” (dall’a.a. 2024/2025 Economia e marketing per la sostenibilità), “Economia: Banche, Aziende e Mercati” (dall’a.a. 2024/205 Economia e management) e “Data Analysis per le Scienze Sociali”. Il bando per partecipare è stato pubblicato ed è possibile presentare la propria candidatura entro il 30 aprile 2025 alle ore 09:00. Il premio è rivolto ai laureati triennali dell’anno accademico 2023/2024 (per i laureandi il titolo deve essere conseguito entro la scadenza del bando) con tesi incentrate su welfare state, aziendale e contrattuale. A selezionare i due elaborati più meritevoli sarà una Commissione giudicatrice designata dalla Direttrice del Dipartimento di Economia e Diritto, composta anche da un rappresentante dell’EBAM. Saranno valutati requisiti fondamentali come: l’originalità, la validità interpretativa e argomentativa, il rigore metodologico, la ricchezza della [...]

2025-02-19T15:00:50+01:00Febbraio 19th, 2025|Unimc|

Girolomoni, biologico e sostenibile: via la plastica anche dal mercato Usa

14 febbraio 2025 Dall’inizio di quest’anno il nuovo packaging sugli scaffali stelle&strisce è plastic free come già avviene in Italia, Germania e Francia dal 2021. L’annuncio in vista di M’illumino di Meno 2025 Meno plastica in circolo, la pasta di grano duro con l’imballo ecologico sbarca negli States. È una novità all’insegna di una sempre maggior sostenibilità quella con cui la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni apre l’anno. A partire da gennaio, infatti, il packaging in carta – una realtà già tangibile per i mercati italiano, francese e tedesco - è stato introdotto anche negli Usa. Una mossa che consentirà alla cooperativa agricola marchigiana di arrivare a un risparmio totale di oltre 80mila chili annui di plastica. Una scelta strategica che la cooperativa agricola annuncia in vista di M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, e che conferma di Girolomoni, l’unica biologica in tutta Europa a gestire l’intero processo di produzione della pasta e vincitrice della scorsa edizione degli Eu Organic Awards, nella tutela della terra attraverso modelli produttivi sempre più ecologici e responsabili. “Nel nostro lavoro – spiega Giovanni Battista Girolomoni, presidente Girolomoni – il rispetto della terra è un valore. La cooperazione e la promozione dell’agricoltura biologica [...]

2025-02-15T11:32:15+01:00Febbraio 15th, 2025|Girolomoni|

Ordine degli Psicologi delle Marche, Giuseppe Carmelo Lavenia è il nuovo presidente

10 febbraio 2025 Il professionista di Senigallia succede a Katia Marilungo: “Puntiamo ad aumentare il numero degli psicologi nelle scuole del territorio. Un supporto fondamentale per il benessere degli studenti” ANCONA — Giuseppe Carmelo Lavenia, 46 anni di Senigallia, è il nuovo presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche. Così è stato deciso dal nuovo Consiglio, che si è insediato stamattina a seguito delle elezioni di due domeniche fa. Ad affiancare Lavenia nel nuovo Direttivo saranno: la vicepresidente Alexandra Cucchi (psicologa di Maiolati Spontini), il tesoriere Lorenzo Brocchini (di Senigallia) e la consigliera-segretaria Valentina Strippoli (di Fano). “Sono soddisfatto e non vedo l’ora di iniziare il mio nuovo incarico — è il commento dello psicologo e psicoterapeuta — Insieme al Direttivo appena eletto vogliamo proseguire l’operato della presidente uscente Katia Marilungo, perché le battaglie importanti non si interrompono, si portano avanti con determinazione. I dati dicono che un 40% di cittadini in più ha chiesto l’aiuto di uno psicologo negli ultimi anni, a dimostrazione di quanto la nostra figura sia divenuta centrale”. Il primo obiettivo è quello "di batterci per chiedere alle istituzioni l’introduzione della figura dello ‘Psicologo di Base, essenziale per garantire un supporto, quello della salute mentale, che [...]

Elezioni Ordine degli Psicologi Marche, il senigalliese Lavenia il più votato: il 10 febbraio prima riunione per eleggere presidente e direttivo

5 febbraio 2025 L’Ordine degli Psicologi delle Marche ha rinnovato i suoi organi scegliendo la continuità. Il voto ha infatti premiato la lista “AltraPsicologia”, espressione della maggioranza uscente da tre mandati. A Giuseppe Carmelo Lavenia il maggior numero di preferenze tra i votanti. Senigalliese, 46 anni, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all’Università Politecnica delle Marche, Lavenia ha conseguito 511 voti precedendo i colleghi Valentina Strippoli (505), Roberta Bruzzone (499), Ketty Taddei (492), Alexandra Cucchi (491), Lorenzo Brocchini (488), Federico Sabbatini (481), Martina Lomartire (479), Giulia Dionisi (476), Laura Vitaloni (388), Pia Campanile (362), Cinzia Borrello (357), Alfredo Masuzzo (347), Serena Peroni (347). Lunedì 10 febbraio si riunirà il primo consiglio dell’Ordine per eleggere il Direttivo e assegnare le nuove cariche. Soddisfatta per l’esito delle consultazioni la presidente uscente Katia Marilungo che, al termine del suo secondo mandato, non si è ricandidata come da Statuto. “Il voto ha rappresentato un significativo esercizio di democrazia — le sue parole — e ha dimostrato l’operatività di un’organizzazione viva e attiva. Con oltre un terzo degli iscritti su circa 3.000 che hanno partecipato, abbiamo superato di gran lunga il quorum previsto. Complimenti a Lavenia [...]

Panatta super, commessa monstre da 2,6 milioni: allestirà due mega palestre in Arabia Saudita

22 gennaio 2025 Ben 27 container di attrezzature per bodybuilding e fitness. Dalle Marche all’Arabia Saudita, il filo diretto dell’export ha la forza dei muscoli di Panatta, l’azienda di Apiro, leader mondiale del settore, che si appresta ad allestire due palestre gemelle da 11mila metri quadrati che sorgeranno nei pressi di Riyadh. Una commessa da 2,6 milioni di euro. “È l’ordine più grande della nostra storia – esulta Edoardo Panatta, figlio del fondatore Rudi - Questo per noi è motivo di grande orgoglio perché è la dimostrazione che chi punta all’eccellenza, si orienta su di noi. Abbiamo diverse catene di palestre che ci scelgono perché dopo l'attenta prova del prodotto sentono che l'allenamento è più efficace”. La notizia è stata ufficializzata ieri nella sede di Panatta in occasione di un incontro di buyers internazionali, arrivati nelle Marche da ben 6 Paesi: Usa, Messico, Emirati, Qatar, Bulgaria e Malta. “L'azienda – aggiunge Chiara Galli, marketing manager del gruppo - ha raggiunto più del 85% del fatturato a livello internazionale e siamo veramente orgogliosi di questo. Il nostro modo di lavorare, la qualità, la capacità di customizzare le macchine con oltre 2000 combinazioni di colore sono fattori apprezzato da clienti in [...]

2025-01-22T13:55:23+01:00Gennaio 22nd, 2025|Panatta|

Dipendenze tecnologiche, l’Ordine degli Psicologi delle Marche sigla una nuova convenzione: in arrivo eventi per sensibilizzare la popolazione

22 gennaio 2025 L’accordo triennale è stato sottoscritto con le associazioni Red Aps Rete Educazione Digitale e e DI.TE. La presidente Marilungo: “Il lato scuro del web non risparmia nessuno. Restrizioni ancora non del tutto efficaci” Nelle Marche, secondo l’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia di Save the Children, il 14,3% dei ragazzi tra gli 11 e i13 anni è stato vittima di cyberbullismo. Un dato allarmante, che si aggiunge al preoccupante quadro emerso dall’indagine annuale condotta dall'Associazione Nazionale Di.Te (Dipendenze tecnologiche, gap e cyberbullismo), guidata dalla psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Lavenia. Una ricerca che svela un panorama inquietante: lo smartphone è diventato un componente sempre più invasivo nella relazione tra genitori e figli. I numeri parlano chiaro: il 17% dei bambini di 3 o 4 anni possiede già un telefonino, il 78% utilizza il tablet e il 10% il laptop. Inoltre, il 50% ha accesso a siti o app di messaggistica e il 21% ai social, con l’apertura di un profilo. Per affrontare il problema legato alla tecno-dipendenza è essenziale sensibilizzare il maggior numero possibile di persone, promuovendo un uso consapevole ed equilibrato dei dispositivi digitali. È proprio questo l’obiettivo perseguito dall’Ordine degli Psicologi delle Marche che negli [...]

AAA Cercasi giovani talenti della danza: calcheranno i palcoscenici dei teatri storici marchigiani diretti da coreografi di fama internazionale

7 gennaio 2025 Ancora pochi giorni per partecipare alla call, promossa dai GAL della regione e lanciata da Piceni Art for Job, rivolta ai danzatori nati, residenti o domiciliati nelle Marche. Tra gli insegnanti d’eccezione Ilenja Rossi, Milena Zullo, Maria Olga Palliani, Nicola Migliorati e Daniela Maccari Un’importante occasione di crescita professionale e di futuri sbocchi lavorativi per i giovani talenti della danza, che avranno l’opportunità di esibirsi sui palcoscenici dei più prestigiosi teatri storici delle Marche: ancora pochi posti per partecipare alla call “Danza&Artigianato”, promossa dai GAL della regione e lanciata da Piceni Art for Job. Verranno selezionati 24 danzatori che vivranno una straordinaria esperienza di crescita artistica e personale, sotto la guida di coreografi di fama mondiale del calibro di: Milena Zullo e Ilenja Rossi, rispettivamente figure di spicco nel panorama coreutico nazionale per il contemporaneo e l'urban, Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati, danzatori e coreografi di profilo internazionale, e Daniela Maccari, musa di Lindsay Kemp. Le selezioni si svolgeranno in tre diversi appuntamenti ed è possibile iscriversi alla call entro: - il 9 gennaio per l’audizione in programma l’11 e 12 gennaio presso il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone (Ascoli Piceno); - il 16 gennaio [...]

2025-01-07T18:24:45+01:00Gennaio 7th, 2025|Techfem|

Ordine degli Psicologi delle Marche, 169 nuovi iscritti: cerimonia alla Muse

14 dicembre 2024 La presidente Katia Marilungo: “Inseguite passioni, sogni e inclinazioni personali, lavorando però sempre con etica e rispetto del codice deontologico” ANCONA — Nell’ultimo anno son 169 i giovani ufficialmente entrati nell’Ordine degli Psicologi, accolti mercoledì scorso con una cerimonia nel Salone delle Feste del Teatro delle Muse di Ancona. Per l’occasione, la presidente dell’Ordine marchigiano, Katia Marilungo, e la consigliera e segretaria, Federica Guercio, insieme al coordinatore commissione cultura, Aquilino Calce, hanno consegnato loro la pergamena che segna ufficialmente l’ingresso nell’albo. L’evento era dedicato anche ai 57 professionisti con 30 anni di attività, che hanno ricevuto un attestato di benemerenza. “Vedere nuove persone entrare nel nostro Ordine è sempre motivo di vanto e orgoglio — è il commento della presidente Marilungo — La loro emozione ci commuove. L’invito che faccio loro è di inseguire le proprie passioni, i sogni, le inclinazioni personali e, al tempo stesso, lavorare sempre con etica e rispetto del codice deontologico”. Dei 169 neo psicologi, 142 sono donne e 27 uomini. Ben 51 arrivano dalla provincia di Ancona e altrettanti da quella di Pesaro Urbino. Ventisette provengono dal Maceratese, 26 dall’Ascolano e 14 da dalla provincia di Fermo. Altri 4 sono residenti [...]

105XMasters Winter Tour 2024/2025: 5 tappe sulla neve tra spettacoli, sport, musica e divertimento.

12 dicembre 2024 L’inverno entra nel vivo con il ritorno di 105XMasters Winter Tour! Cinque tappe in alcune delle località sciistiche più iconiche d’Italia faranno da cornice a un evento unico, che combina sport outdoor, intrattenimento el’inconfondibile energia della musica di Radio 105. Per tutto il tour porteremo con noi anche gli speaker di Radio 105 che animeranno il villaggio e racconteranno ogni tappa con collegamenti radio live. Moko, Dario Micolani, Linda Pani, e Ylenia si alterneranno per rendere ogni tappa unica! Il tour partirà il 28 e 29 dicembre da Sestriere, cuore del comprensorio Vialattea. Questa celebre località alpina, giàprotagonista di eventi internazionali, accoglierà il Village di 105XMasters per un’esperienza a tutto tondo che unisce gli amanti della neve e della musica in un’unica, imperdibile occasione. Dopo Sestriere, il Village traslocherà a Bormio (18-19 Gennaio 2025), Bardonecchia (1-2 Febbraio 2025), Courmayeur (22-23 Febbraio 2025) e terminerà, ultimo capitolo del tour, l’8 e 9 Marzo a Madonna di Campiglio, la regina delle Dolomiti di Brenta. Qui la magia della neve si unirà al glamour di una località che ogni anno accoglie sciatori da tutto il mondo, regalando un finale spettacolare a un viaggio emozionante. Ogni tappa del 105XM Winter [...]

2024-12-13T15:43:24+01:00Dicembre 13th, 2024|Varie|

Roberta Bruzzone sulla lotta al cyberbullismo: “I genitori conoscano le abitudini dei propri figli”

12 dicembre 2024 La criminologa al convegno degli Psicologi alla Mole: “Le mente dei più piccoli ha bisogno di stimoli nella vita reale”. Guercio e Marilungo: “Educhiamoli dalle scuole”. Lavenia: “Insegniamo il rispetto ai giovani” ANCONA - “La prima cosa da fare per prevenire il pericolo della rete è conoscere le abitudini online dei figli, quello che fanno attraverso l'utilizzo dei loro dispositivi elettronici. Non è pensabile che un genitore consideri un cellulare una sorta di babysitter, a cui delegare buona parte di quelle che sono le loro relazioni. Bisogna capiscano le problematiche e vigilino adeguatamente sulla vita dei più piccoli”. Sono le parole della criminologa Roberta Bruzzone, intervenuta oggi pomeriggio all’auditorium ‘Tamburi’ della Mole Vanvitelliana di Ancona, nell’incontro aperto alla cittadinanza ‘Prevenzione e trattamento dei fenomeni correlati all'uso disfunzionale della tecnologia’, organizzato dall’Ordine degli Psicologi delle Marche con il patrocinio del Centro Servizi per il Volontariato (Csv). Sono preoccupanti i numeri che legano questo fenomeno alle Marche, dove il 73,4% di bambini e giovani dai 6 ai 17 anni utilizza Internet tutti i giorni, rispetto a un media nazionale del 78,3% compresa tra 11 e 13. Il dato più preoccupante citato nell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia di Save the [...]

Torna in cima