Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 168 post nel blog.

Innovazione, sostenibilità e mobilità: il Mild Hybrid made in Marche allo Smau di Londra

24 marzo 2025 La jesina Green Vehicles ha presentato il suo brevetto internazionale nato dalla tesi di laurea all’Univpm dell’oggi ingegner Basilici Menini. Il gm Cappanera: "Innovazione marchigiana all'avanguardia" Veicoli commerciali nati con motore endotermico e poi riconvertiti all’elettrico con l’obiettivo di migliorare efficienza energetica e impatto ambientale. Il risultato per camion, furgoni e bus è una riduzione delle emissioni del 15%, un abbattimento dei costi di gestione fino al 25% e una diminuzione dei consumi di carburante del 20% rispetto ai motori tradizionali. È la tecnologia Mild Hybrid, una delle più avanzate nel campo dell'ibridazione dei motori a combustione interna, frutto di una ricerca sviluppata nelle Marche a partire dalla tesi di laurea dell’ingegnere Lodovico Basilici Menini. Il giovane ingegnere, oggi è una delle colonne della jesina Green Vehicles, azienda leader dell'innovazione nel settore della mobilità sostenibile, ha illustrato tutte le potenzialità di questa soluzione allo Smau di Londra che si è tenuto nei giorni scorsi. La proposta di Green Vehicles è un kit di ibridizzazione per veicoli con motori endotermici after market, che consente l’installazione del sistema ibrido anche su veicoli già in circolazione. Si tratta di un brevetto internazionale, sviluppato nelle Marche grazie ai fondi di [...]

2025-03-24T14:11:28+01:00Marzo 24th, 2025|Green Vehicles|

La locanda Girolomoni inaugura la stagione 2025: sabato 22 marzo serata di apertura con degustazione di paste bio

19 marzo 2025 L’evento è realizzato in collaborazione con lo chef e blogger Roberto Dormicchi, alias Triglia di Bosco, e con l’enogastronomo e sommelier Otello Renzi che abbinerà alle portate vini biologici marchigiani. Con il ristorante ripartono anche tutti agli altri servizi di accoglienza di GranoTursimo: il Bio Tour e il B&B ISOLA DEL PIANO (PU)- Sulla collina di Montebello, a Isola del Piano (PU), tutto pronto per la riapertura della Locanda Girolomoni, in programma sabato 22 marzo alle ore 20:00, con una degustazione di paste bio Girolomoni abbinate a vini biologici marchigiani. L’evento è in collaborazione con il noto chef e blogger Roberto Dormicchi, alias Triglia di Bosco, e con l’enogastronomo e sommelier Otello Renzi. Ai fornelli Nicolae Domenicucci, che dopo 9 anni nelle vesti di sous chef della Locanda, avanza in grado e prende le redini della cucina. La serata sarà anche l’occasione per brindare alla nuova stagione di GranoTurismo, l’insieme dei servizi di accoglienza dell’ecosistema Girolomoni. Oltre all’esperienza enogastronomica, infatti, i visitatori hanno la possibilità di alloggiare nel B&B, partecipare al Bio Tour, alla visita guidata agli stabilimenti produttivi della Cooperativa agricola Gino Girolomoni e al Monastero di Montebello. Il menu per la riapertura della Locanda [...]

2025-03-19T13:38:12+01:00Marzo 19th, 2025|Girolomoni|

Parco acquatico più soggiorno con l’hotel Eldorado, Panatta: “Accoglieremo famiglie per la bella stagione ma servirà anche per i clienti business durante l’inverno”

7 marzo 2025 Al più grande evento dedicato al bodybuilding e al fitness negli Stati Uniti, il primo fondato da Arnold Schwarzenegger e proprio a lui intitolato, ovvero l’Arnold Sports Festival a Columbus, in Ohio, l’attore si è fermato allo stand di Panatta, azienda marchigiana, con sede ad Apiro (Macerata), leader nella progettazione e realizzazione di attrezzature sportive per testare in prima persona i nuovi macchinari. Una vera leggenda. Prima di diventare una star di Hollywood, Arnold Schwarzenegger è stato sette volte Mr. Olympia, dominando il mondo del bodybuilding con un fisico scolpito e una determinazione senza pari. Nel corso degli anni ha ricoperto molti ruoli—attore, politico, ma soprattutto un'icona intramontabile nel settore del bodybuilding e del fitness. Il suo impatto è stato così significativo che l’Arnold Classic è stato esportato in Brasile, Europa, Australia e Sudafrica, trasformandosi in un evento globale. Oltre alla sessione di allenamento, Edoardo Panatta, Vicepresidente dell’azienda ha avuto l’occasione di intrattenersi più a lungo con Schwarzenegger nell’esclusivo ricevimento riservato agli sponsor. Un’occasione di confronto sulla visione del settore e sulla continua evoluzione del fitness e del bodybuilding. “Sapere che Arnold Schwarzenegger apprezza i nostri macchinari è un’enorme soddisfazione – ha commentato Edoardo Panatta –. [...]

2025-03-18T13:11:05+01:00Marzo 12th, 2025|Panatta|

Unimc all’avanguardia su criptovalute, blockchain e business: in cattedra l’esperto Gian Luca Comandini. Al via i seminari del dipartimento di economia e diritto

10 marzo 2025  Saranno approfondite tematiche innovative e di grande attualità. Le lezioni, rivolte a studenti, aziende e utenti esterni, prenderanno avvio il prossimo 18 marzo MACERATA- “Criptovalute, Blockchain e Business”: sarà l’esperto Gian Luca Comandini il relatore del ciclo di seminari, in partenza il prossimo 18 marzo, proposto dal Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata. Otto lezioni rivolte a studenti, aziende e utenti esterni per approfondire tematiche di grande interesse e attualità. Comandini è un noto imprenditore, docente universitario e divulgatore tecnologico esperto di fintech e new media. È ilfondatore della prima scuola di formazione sulla blockchain e membro della task force governativa scelta dal Ministero dello Sviluppo Economico per elaborare una strategia nazionale su questa innovativa tecnologia, in grado di trasformare le dinamiche aziendali e gli scambi di valore. La blockchain, infatti, è una sorta di registro digitale che opera attraverso un meccanismo di condivisione delle informazioni permettendo e garantendo affidabilità e tracciabilità in ogni settore di applicazione. Nel campo della finanza, ad esempio, offre un sistema sicuro e trasparente per registrare le transazioni attraverso le criptovalute, come Bitcoin, Ethereum ed altre. Significativi inoltre, i vantaggi per le aziende, basti pensare alla supply [...]

2025-03-18T13:16:32+01:00Marzo 11th, 2025|Unimc|

Arnold Schwarzenegger si allena con Panatta all’Arnold Sports Festival Ohio

7 marzo 2025 Al più grande evento dedicato al bodybuilding e al fitness negli Stati Uniti, il primo fondato da Arnold Schwarzenegger e proprio a lui intitolato, ovvero l’Arnold Sports Festival a Columbus, in Ohio, l’attore si è fermato allo stand di Panatta, azienda marchigiana, con sede ad Apiro (Macerata), leader nella progettazione e realizzazione di attrezzature sportive per testare in prima persona i nuovi macchinari. Una vera leggenda. Prima di diventare una star di Hollywood, Arnold Schwarzenegger è stato sette volte Mr. Olympia, dominando il mondo del bodybuilding con un fisico scolpito e una determinazione senza pari. Nel corso degli anni ha ricoperto molti ruoli—attore, politico, ma soprattutto un'icona intramontabile nel settore del bodybuilding e del fitness. Il suo impatto è stato così significativo che l’Arnold Classic è stato esportato in Brasile, Europa, Australia e Sudafrica, trasformandosi in un evento globale. Oltre alla sessione di allenamento, Edoardo Panatta, Vicepresidente dell’azienda ha avuto l’occasione di intrattenersi più a lungo con Schwarzenegger nell’esclusivo ricevimento riservato agli sponsor. Un’occasione di confronto sulla visione del settore e sulla continua evoluzione del fitness e del bodybuilding. “Sapere che Arnold Schwarzenegger apprezza i nostri macchinari è un’enorme soddisfazione – ha commentato Edoardo Panatta –. [...]

2025-03-07T15:19:08+01:00Marzo 7th, 2025|Panatta|

Università degli Studi di Macerata, 8 marzo: un’occasione per riflettere sul rapporto tra sviluppo sostenibile e parità di genere

5 marzo 2025  L’intervento di Barbara Malaisi, ricercatrice di Istituzioni di Diritto Pubblico e delegata alla comunicazione per il Dipartimento Di Economia e Diritto, pubblicato anche in nuovo volume curato dall’Ateneo MACERATA - La sostenibilità non è solo attenzione all’ambiente, ma anche un asset importante per lo sviluppo sociale ed economico. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la questione della parità di genere si fa sempre più urgente e rilevante. Ad approfondire il delicato tema la professoressa Barbara Malaisi, ricercatrice di Istituzioni di Diritto Pubblico e delegata alla comunicazione per il Dipartimento Di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata. L’argomento è trattato anche nel nuovo volume “La sostenibilità. Percorsi tra ambiente, società e governance”, realizzato dall’Ateneo ed edito da EUM. La docente sottolinea che parità di genere e sostenibilità sono intrinsecamente collegate e si influenzano reciprocamente in diversi modi. Una società che non garantisce a uomini e donne un accesso equo alle risorse non può essere considerata sostenibile. Solo un impegno collettivo per l'uguaglianza permetterà di affrontare efficacemente sfide globali come il cambiamento climatico e i divari sociali. “La parità di genere – afferma la professoressa Malaisi - rappresenta uno degli obiettivi chiave dell’Agenda 2030 per [...]

2025-03-05T12:38:03+01:00Marzo 5th, 2025|Unimc|

Le telecamere di Bruxelles si accendono su Girolomoni: la bellezza delle Marche e del mondo Girolomoni in un video sulle best practice Ue

24 febbraio 2025 I riflettori della Commissione Ue sono tornati a illuminare Isola del Piano, la “casa” della miglior Pmi di trasformazione di alimenti biologici d’Europa. Dopo la vittoria all’ultimo EU Organic Awards, la Cooperativa agricola Gino Girolomoni è divenuta, infatti, protagonista di un video commissionato da Bruxelles per inserito tra le storie di successo nel settore agricolo nell’Unione Europea sul canale audiovisivi della Commissione (https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-267965). Le immagini girate da una troupe specializzata mettono in risalto, anche attraverso riprese aeree, tutta la bellezza del paesaggio che circonda il sito produttivo, tra colline, boschi e campi di grano. Le telecamere entrano poi all’interno del molino e del pastificio per seguire i passi della filiera: dal chicco di frumento 100% biologico alla semola, dall’impasto alla trafilatura dei vari formati, fino al confezionamento. Riprese suggestive anche al Monastero di Montebello dove Maria Girolomoni, responsabile comunicazione e pubbliche relazioni della Cooperativa, ha cucinato un piatto di spaghetti al pomodoro (tutti prodotti rigorosamente biologici e della “casa”), illustrando la filosofia dell’unica realtà cooperativa biologica in Europa a gestire tutto il processo di produzione della pasta, dal seme al piatto 100% biologica e agricola. Il video, sicuramente di grande interesse mediatico anche alla luce del fatto che il [...]

2025-02-24T15:27:16+01:00Febbraio 24th, 2025|Girolomoni|

Ssc Ancona, Estra rinnova la partnership con il club biancorosso: una collaborazione ultradecennale

21 febbraio 2025  Estra scende in campo al fianco della Ssc Ancona, rinnovando il suo sostegno al club biancorosso. Un sodalizio, quello tra il Gruppo, primo operatore delle Marche nel settore energetico, e la squadra di calcio simbolo del capoluogo dorico, che prosegue dal 2011 a conferma della grande attenzione della multiutility allo sport in tutte le sue sfaccettature e al suo radicamento sul territorio. La partnership è stata ufficializzata questa mattina durante una conferenza stampa nella Sala Giunta del Comune di Ancona, dal presidente di Estra Francesco Macrì, accompagnato dalla consigliera d’amministrazione, Maria Cristina Rossi, e dal presidente onorario e vicepresidente della Ssc Ancona, Vincenzo Guerini e Robert Egidi. Presente all’incontro anche il sindaco Daniele Silvetti. “Ringrazio Estra perché continua a supportarci nonostante le vicissitudini che ha attraversato il calcio in questo capoluogo - ha esordito il presidente onorario della Ssc Ancona, Vincenzo Guerini -. Lo sport e così il calcio vanno avanti con sponsorizzazioni e partnership. L’attaccamento del Gruppo alla maglia e al territorio indica che siamo credibili cosa per noi fondamentale da quando abbiamo cominciato a lavorare per questo nuovo corso societario”. Soddisfazione è stata espressa anche dal vicepresidente della società biancorossa, Robert Egidi: “Per raggiungere [...]

2025-02-22T16:53:08+01:00Febbraio 21st, 2025|Estra|

Unimc, premi di laurea alle due migliori tesi triennali del dipartimento di economia e diritto

19 febbraio 2025  I termini per presentare la propria candidatura scadono il 30 aprile 2025. Il contributo complessivo di 2.500 euro sarà finanziato e derogato dall’EBAM MACERATA- Milleduecento cinquanta euro per le tesi di laurea migliori del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli studi di Macerata. Sono due i premi di studio finanziati ed erogati dall’EBAM (Ente Bilaterale Artigianato Marche) che saranno assegnati ai neo dottori dei corsi di laurea triennali in “Economia, territorio e ambiente” (dall’a.a. 2024/2025 Economia e marketing per la sostenibilità), “Economia: Banche, Aziende e Mercati” (dall’a.a. 2024/205 Economia e management) e “Data Analysis per le Scienze Sociali”. Il bando per partecipare è stato pubblicato ed è possibile presentare la propria candidatura entro il 30 aprile 2025 alle ore 09:00. Il premio è rivolto ai laureati triennali dell’anno accademico 2023/2024 (per i laureandi il titolo deve essere conseguito entro la scadenza del bando) con tesi incentrate su welfare state, aziendale e contrattuale. A selezionare i due elaborati più meritevoli sarà una Commissione giudicatrice designata dalla Direttrice del Dipartimento di Economia e Diritto, composta anche da un rappresentante dell’EBAM. Saranno valutati requisiti fondamentali come: l’originalità, la validità interpretativa e argomentativa, il rigore metodologico, la ricchezza della [...]

2025-02-19T15:00:50+01:00Febbraio 19th, 2025|Unimc|

Girolomoni, biologico e sostenibile: via la plastica anche dal mercato Usa

14 febbraio 2025 Dall’inizio di quest’anno il nuovo packaging sugli scaffali stelle&strisce è plastic free come già avviene in Italia, Germania e Francia dal 2021. L’annuncio in vista di M’illumino di Meno 2025 Meno plastica in circolo, la pasta di grano duro con l’imballo ecologico sbarca negli States. È una novità all’insegna di una sempre maggior sostenibilità quella con cui la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni apre l’anno. A partire da gennaio, infatti, il packaging in carta – una realtà già tangibile per i mercati italiano, francese e tedesco - è stato introdotto anche negli Usa. Una mossa che consentirà alla cooperativa agricola marchigiana di arrivare a un risparmio totale di oltre 80mila chili annui di plastica. Una scelta strategica che la cooperativa agricola annuncia in vista di M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, e che conferma di Girolomoni, l’unica biologica in tutta Europa a gestire l’intero processo di produzione della pasta e vincitrice della scorsa edizione degli Eu Organic Awards, nella tutela della terra attraverso modelli produttivi sempre più ecologici e responsabili. “Nel nostro lavoro – spiega Giovanni Battista Girolomoni, presidente Girolomoni – il rispetto della terra è un valore. La cooperazione e la promozione dell’agricoltura biologica [...]

2025-02-15T11:32:15+01:00Febbraio 15th, 2025|Girolomoni|
Torna in cima